Dove mangiare

Ristorante Villa San Carlo

Il Ristorante Villa San Carlo dello Chef Carlo Zarri attrae ospiti appassionati della cucina piemontese di alta qualità da tutto il mondo a Cortemilia, in Alta Langa.

Lo Chef Carlo Zarri e la moglie Paola gestiscono con passione da quarant'anni il Ristorante con camere Villa San Carlo. Qui si possono gustare tradizionali ricette piemontesi rielaborate con un tocco di fantasia. I piatti a base di Nocciola Piemonte I.G.P., la più buona del mondo, valorizzano il prodotto simbolo dell’Alta Langa. Le materie prime sono reperite da piccoli produttori locali. Alla romantica saletta con camino e pianoforte si aggiunge il ristorante estivo in giardino per cene sotto le stelle. La cantina conta oltre 1200 etichette di grandi vini, in prevalenza piemontesi.

Il dinamismo di Carlo lo ha portato a divenire ambasciatore della cucina regionale negli Stati Uniti d’America; collaborazioni notevoli con eventi del calibro delle Olimpiadi e incarichi importanti al servizio di personalità come Sofia Loren e Michelle Obama, hanno contribuito all’evolversi della proposta gastronomica, sempre più interessante. I corsi di cucina con lo chef sono ricchi di preziosi consigli per ricette perfette e curiosi aneddoti tratti dal suo curriculum d’eccezione.

La magia dell’accoglienza scaturisce dall’incontro di luoghi e persone: a Villa San Carlo il contatto personale unito al valore dell’enogastronomia locale in un ambiente incontaminato trasforma ogni cena in un’esperienza da raccontare.


Menù degustazione a partire da € 45,00 vini e tartufi esclusi

Ti aiutiamo ad organizzare la tua esperienza da ricordare

sulle colline di Langhe Monferrato Roero

Langhe Experience - Personal Travel Advisor

Servizi:

  • Ammessi piccoli animali

  • Area giochi bambini

  • Aria condizionata

  • Bike Friendly

  • Camino

  • Cantina/Enoteca

  • Cerimonie ed eventi

  • Dehors

  • Family Friendly

  • Garage

  • Parcheggio

  • Piscina

  • Sala riunioni

  • Vista panoramica

  • WI-FI


Servizi Bike:

  • Deposito chiuso a chiave e coperto per le biciclette

  • Officina o kit per piccoli interventi meccanici fai da te

  • Spazio/disponibilità per il lavaggio delle bici (con o senza idrogetto)

  • Supporto tecnico/logistico, trasporto e/o recupero clienti (shuttle)